Bruxismo nei bambini ...
ll digrignamento dentale (bruxismo) durante il sonno è un fenomeno abbastanza frequente nei bambini piccoli. Può essere dovuto a fattori psicologici (stress emotivo, ansia) o fisici (instabilità occlusale).
La remissione dei sintomi è spesso spontanea, in ogni caso è fondamentale che i genitori creino intorno al bambino un clima di serenità.
A livello odontoiatrico in alcuni bambini è possibile notare gli effetti del bruxismo sui denti da latte, i quali appaiono parzialmente consumati. Nei bambini con denti decidui e negli adolescenti con denti in permuta, non si interviene con bite fino alla completa permuta dentaria e al raggiungimento della stabilità occlusale; è bene comunque segnalare il fenomeno al dentista di fiducia e tenere monitorata la situazione.